Consigli per la scrittura di una lettera di presentazione
da CVMaker
- Lettera di presentazione
- · April 13 2023
- · 2 tempo di lettura

Tavolo contenuti
Certo che vuoi scrivere una buona lettera di presentazione! Alla fine, vuoi ricevere un invito per un colloquio di lavoro, no? Ma come si scrive una buona lettera di presentazione che sia senza errori, che spicca tra le tante altre lettere di accompagnamento? Stiamo parlando di una lettera che suscita l'interesse dei datori di lavoro e che comunque sfocia in un invito per un colloquio.
Saluta in modo corretto
Di solito inizi la tua lettera di accompagnamento con il saluto "Gentile signore o signora". Tieni presente che il saluto è molto impersonale. Devi quindi indicare sempre nel saluto il nome della persona che riceve la lettera. Il suo nome è spesso menzionato nel testo del posto vacante, giusto? E se non c'è scritto da nessuna parte? In tal caso, chiedi al tuo potenziale datore di lavoro il nome del destinatario della lettera.
Fornisci una lettera di accompagnamento personalizzata
Le lettere copiate da un template senza un minimo di personalizzazione, di solito non sono apprezzate dai datori di lavoro, quindi devi creare una lettera di accompagnamento su misura, una lettera che corrisponde al posto vacante offerto.
In una lettera di candidatura su misura includi solo la tua esperienza lavorativa rilevante. Se ti stai candidando per la posizione di coach, la tua esperienza come allenatore di calcio è sicuramente rilevante. Tuttavia, l'esperienza come magazziniere in un supermercato non è rilevante. Ecco perché non dovresti menzionare quell'esperienza.
In una lettera di candidatura su misura includi istruzione e corsi, giusto? Ti candidi per la posizione di segretario? Allora non devi menzionare il corso di composizione floreale. Puoi magari, per esempio, menzionare anche il corso di verbalizzazione, perché durante quel corso hai acquisito competenze rilevanti per la posizione di segretario.
Assicurati di non commettere errori di ortografia
Gli errori di ortografia e di scrittura fanno sempre un'impressione negativa. Cerca di evitare in ogni caso errori di battitura. Vuoi scrivere una lettera impeccabile? Non dovresti commettere i seguenti errori di ortografia:
Ovviamente non puoi concederti il lusso di commettere errori di battitura e ortografia. Il correttore ortografico del tuo programma di elaborazione testi ti darà una mano. Fai attenzione ai verbi perché verranno rilevati meno facilmente.
Scrivi sia frasi lunghe che brevi, perché un testo con un frasi di diversa lunghezza è più facile da leggere.
Offri una varietà sufficiente.
Scrivi in modo semplice, breve e coinciso. Ai datori di lavoro non piacciono le domande di lavoro lunghe.
Assicurati di menzionare sempre gli elementi essenziali
Concentrandoti sull'essenziale, potrai scrivere una lettera di accompagnamento breve ed efficace. Indica sempre i seguenti punti chiave nella tua lettera di accompagnamento:
Mostra che sei interessato al posto vacante e motiva le tue ragioni.
Dichiara che la tua istruzione, conoscenza ed esperienza corrispondono ai requisiti di lavoro indicati nell'annuncio.
Metti in chiaro qual è il tuo valore aggiunto e come puoi contribuire all'azienda con la tua formazione ed esperienza.
Dichiara che vuoi essere invitato per un colloquio di lavoro.
Fornisci una lettera di presentazione con attenzione e passione
Concentrati su questi quattro problemi principali. La tua lettera di accompagnamento si distinguerà senza dubbio tra le altre lettere di accompagnamento e vedrai che molto probabilmente verrai invitato per un colloquio di lavoro.
Crea ora il tuo CV
Crea un CV professionale in modo facile e veloce con il nostro generatore avanzato
+ Crea CVAggiornato April 13 2023
Scritto da
CVmaker è una piattaforma professionale completa per chi è in cerca di lavoro e include strumenti utili e informazioni preziose. Sei pronto per il prossimo passo della tua carriera? Crea ora il tuo curriculum
Ottieni il lavoro dei tuoi sogni con CVMaker
Crea in modo semplice e veloce un CV professionale. Scaricalo in 10 minuti, quando e dove vuoi!
Crea il tuo CVAumenta le tue possibilità di ottenere il lavoro dei tuoi sogni con CVMaker.