Referenze in un curriculum vitae: necessarie o facoltative?
da CVMaker
- Curriculum Vitae
- · April 13 2023
- · 4 tempo di lettura

Tavolo contenuti
Nel corso della propria carriera lavorativa, è essenziale non tagliare mai i ponti con i datori di lavoro. Avere buone referenze nel CV può essere molto utile, ma non è chiaro se vadano inserite o meno. In generale, dovresti includere le referenze professionali solo se è un requisito obbligatorio o se può migliorare la tua candidatura. In ogni caso, gli esperti di CVMaker ti suggeriscono di aggiornare regolarmente il tuo CV, in modo da poter utilizzare i nostri suggerimenti e consigli. Puoi facilmente creare e personalizzare il tuo CV utilizzando uno degli oltre 20 modelli professionali per raggiungere i tuoi obiettivi di carriera e ottenere il lavoro dei tuoi sogni.
Crea il tuo curriculum professionale
Crea CVCosa sono le referenze?
Una buona referenza per il CV può essere fornita da un ex datore di lavoro o un collega in grado di confermare la tua esperienza, i tuoi risultati o le tue capacità. Si tratta di persone che hanno lavorato con te in un ambiente professionale e che possono descrivere le tue competenze e abilità personali. I selezionatori potrebbero contattarli per avere un'opinione obiettiva sulle tue competenze e sulla tua idoneità al lavoro in questione.
Dove aggiungere le referenze in un CV?
Le referenze vanno aggiunte in fondo al CV e devono includere il tuo nome completo, la tua qualifica, il nome del datore di lavoro e, eventualmente, una breve descrizione del vostro rapporto professionale. Sebbene aggiungere i dati di contatto delle referenze sia una prassi comune, potrebbe convenire ometterli. In primo luogo, se il selezionatore ti contatterà per chiederti i recapiti delle tue referenze, saprai già che ha preso seriamente in considerazione la tua candidatura, perché sta verificando la tua esperienza. In secondo luogo, sapendo ciò, potrai informare i tuoi referenti che riceveranno presto una telefonata, dando loro modo di prepararsi. Con CVMaker, puoi aggiungere facilmente le referenze utilizzando il nostro moderno CV Builder.
Come scegliere le migliori referenze professionali?
La scelta delle migliori referenze dipende dal tipo di lavoro a cui ci si candida, dall'esperienza professionale, dai progetti o dai risultati chiave menzionati nel CV. Grazie alle referenze, il selezionatore può farsi un'idea della tua personalità e delle tue competenze attraverso il punto di vista di un altro professionista. Pertanto, è fondamentale scegliere referenze che possano dare un'idea pertinente e utile delle tue qualifiche e della tua personalità. Un approccio strategico alla scelta delle referenze per un CV può influenzare in modo significativo le tue possibilità di essere assunto. Evita di includere come referenti un vicino di casa, un amico o un familiare, perché potrebbero sembrare imparziali e poco professionali nei loro giudizi.
Quando inserire le referenze nel CV?
Includere le referenze nel CV presenta numerosi vantaggi, ma anche alcuni svantaggi. Da un lato, aggiungono credibilità al tuo CV, supportando le affermazioni relative alle tue competenze specifiche. Un recruiter potrebbe rimanere positivamente colpito se un referente è in grado di fornire un feedback prezioso o una prova delle tue competenze. D'altra parte, l'aggiunta di referenze richiede spazio nel CV, il quale potrebbe essere scarso, se hai una discreta esperienza lavorativa. Infine, potrebbe anche essere inutile, considerando che sei solo all'inizio del processo di selezione.
Di seguito, ti forniamo ulteriori suggerimenti da tenere in considerazione quando aggiungi le referenze:
Menziona il ruolo del referente
Contatta il referente per richiedere una referenza e ringraziarlo
Mantieni i contatti con i tuoi referenti di tanto in tanto, attraverso siti professionali come LinkedIn
Non aggiungere come referenze quelle che sai già che non ti saranno utili
Escludi le referenze obsolete, a meno che non riguardino una buona esperienza che vorresti fosse confermata
Evita di inserire tutte le tue referenze, cercando piuttosto di scegliere quelle relative alle esperienze o agli studi più recenti
Per maggiori dettagli, consulta il nostro articolo su come scrivere un buon CV.
È necessario indicare le referenze in un CV?
La necessità di includere le referenze dipende dal lavoro a cui ci si candida. Se un'azienda stabilisce chiaramente che devi aggiungere le referenze al tuo CV, non avrai scelta. Tuttavia, se non lo richiede, è preferibile ometterle. I selezionatori preferiscono un CV conciso di non più di due pagine, quindi dovrai gestire bene lo spazio a tua disposizione. Inoltre, potrebbe essere più vantaggioso utilizzarle nelle fasi successive del processo di selezione. Elencare le referenze è molto utile se non hai esperienza lavorativa e desideri riempire gli spazi vuoti del tuo CV.
Come ottenere una buona referenza?
Gli esperti di CVMaker consigliano di chiedere il permesso prima di aggiungere qualcuno come referente. Ci sono diversi modi per farlo, a seconda del rapporto che hai con il referente. Il modo migliore per chiedere il consenso è un incontro di persona, in quanto puoi spiegare il tipo di lavoro a cui sei interessato e scoprire cosa pensa di te il referente. Altrimenti, è sufficiente un'e-mail o un messaggio. L'importante è che il referente abbia la possibilità di prepararsi prima che venga contattato dal selezionatore, in modo da fornire una buona referenza. In generale, cerca di trovare almeno tre referenze per il tuo CV, assicurandoti di indicare solo il nome, il ruolo e l'azienda. Evita di inserire i dati di contatto e scrivi piuttosto: “disponibili su richiesta”.
A chi chiedere referenze per il tuo CV?
Oltre che ai tuoi ex datori di lavoro, potresti richiedere referenze a manager, supervisori o clienti con cui hai lavorato in passato. Questi potrebbero confermare la tua affidabilità e puntualità, nonché la tua conoscenza del settore. Tuttavia, se sei all'inizio della tua carriera, puoi indicare anche referenze scolastiche, universitarie o di altro tipo. Ad esempio, la persona che ha lavorato con te per la tesi, potrà confermare le tue capacità organizzative e di ricerca. Un altro esempio di referente potrebbe essere un coordinatore di volontari, nel caso in cui tu abbia svolto attività di volontariato in passato. Anche se i selezionatori preferiscono referenze professionali, queste alternative sono comunque valide. Possono essere particolarmente utili se sei un neolaureato o se hai appena iniziato la tua carriera lavorativa.
Se non sei sicuro di avere delle buone referenze, contatta uno dei nostri esperti per una consulenza sulla stesura del CV.
Crea il tuo curriculum professionale
Crea CVConclusioni
Hai aggiunto le referenze nel CV e magari hai ricevuto una chiamata dal selezionatore o dal responsabile delle assunzioni? Cosa puoi fare per prepararti a una chiamata relativa alle referenze? Una volta saputo che il selezionatore contatterà i tuoi referenti, puoi informarli in merito alla posizione per cui ti sei candidato (se possibile, fornisci loro la descrizione del lavoro) e al nome dell'azienda. Puoi anche chiedere ai tuoi referenti di mettere in risalto le tue competenze specifiche e i tuoi risultati, quando riceveranno una telefonata dal selezionatore. In generale, i selezionatori fanno sempre le stesse domande ai referenti su ogni candidato. Le domande più comuni riguardano: date di inizio e fine del rapporto di lavoro, motivo della rottura del rapporto lavorativo, responsabilità, puntualità, punti di forza e di debolezza e come il candidato ha lavorato all'interno di un team e con gli altri reparti
Crea ora il tuo CV
Crea un CV professionale in modo facile e veloce con il nostro generatore avanzato
+ Crea CVAggiornato April 13 2023
Scritto da
CVmaker è una piattaforma professionale completa per chi è in cerca di lavoro e include strumenti utili e informazioni preziose. Sei pronto per il prossimo passo della tua carriera? Crea ora il tuo curriculum
Ottieni il lavoro dei tuoi sogni con CVMaker
Crea in modo semplice e veloce un CV professionale. Scaricalo in 10 minuti, quando e dove vuoi!
Crea il tuo CVAumenta le tue possibilità di ottenere il lavoro dei tuoi sogni con CVMaker.