Curriculum: foto sì o foto no? E che tipo di foto? Leggi qui!
da CVMaker
- Curriculum Vitae
- · April 11 2023
- · 4 tempo di lettura

Tavolo contenuti
Hai terminato la scrittura del tuo perfetto CV e ora ti stai chiedendo se inserire oppure no la tua foto nel curriculum. Navighi un po’ in rete, e trovi molti esempi di curriculum, alcuni dei quali con la foto, e altri che sono CV senza foto.
Non capisco- dirai - “Allora nel curriculum si mette la foto o no?”
Probabilmente stai pensando cosa ha spinto il Sig. Rossi, che si candida per la posizione di addetto alle vendite, ad aggiungere la sua foto nel CV, e se esistono regole precise per farlo. La risposta, molto semplice, è che il Sig. Rossi ha deciso di farlo!
No, non ci sono regole codificate per inserire la foto nel CV, ed essa non è considerata un elemento obbligatorio, come è, ad esempio, la descrizione delle proprie esperienze professionali.
Quindi: dipende da te!
Continua a leggere questo blog, e quando sarai arrivato alla fine, avrai certamente le idee più chiare in merito all’argomento “ foto nel CV” e deciderai se prendere appuntamento con il tuo fotografo personale, oppure no!
Crea il tuo curriculum professionale
Crea CVScegli se inserire oppure no la foto nel tuo CV

Quando osserviamo la foto di una persona, inevitabilmente siamo portati a esprimere un giudizio, fa parte della nostra natura. Ecco allora che aggiungere una foto nel CV potrebbe essere un elemento per una valutazione solo soggettiva, che dipende dagli occhi di chi guarda; nel caso che ci interessa, il selezionatore.
A priori non possiamo sapere se ciò risulterebbe positivo, oppure negativo, per il candidato, proprio perché il giudizio su una persona, solamente dopo aver osservato il suo volto, è soggetto a criteri puramente personali.
Non stiamo parlando infatti d’informazioni oggettive, verificabili, il percorso scolastico, oppure gli attestati conseguiti per la nostra specializzazione.
La foto sul curriculum non è richiesta ovunque
Farai domanda all’estero? Per prima cosa verifica se nel Paese in cui fai domanda sia d’uso comune la foto sul curriculum. Ad esempio, se stai facendo domanda con un curriculum in inglese presso un'azienda nel Regno Unito o negli Stati Uniti, le foto sono vietate. Quindi modifica il tuo curriculum di conseguenza! Utilizzando il nostro generatore di curriculum, potrai facilmente fare una copia del tuo curriculum senza foto, rimuovendola nel primo passaggio "dati personali". Il modello di curriculum si adatterà quindi automaticamente.
Indaga sull'uso della foto nel curriculum
La ricerca delle Università Ben-Gurion e Ariel in Israele ha concluso che l'utilizzo della foto sul curriculum ha effetti sia positivi che negativi. La ricerca mostra che l'aggiunta di una foto ha spesso un effetto negativo per le donne attraenti. La ricerca mostra che se avessero inviato il curriculum senza foto, avrebbero avuto il 40% di probabilità in più di essere convocate per un colloquio. La ricerca ha anche rilevato che ben il 93% delle persone che hanno dovuto valutare le lettere di candidatura sono donne. I reclutatori preferirebbero non assumere un collega più bello di loro, questo indica che esiste discriminazione determinata dall’aspetto fisico e dalla rivalità.
Con gli uomini si è verificata la situazione opposta. Gli uomini attraenti avrebbero avuto maggiori probabilità di essere chiamati per un colloquio, mentre gli uomini considerati meno attraenti ne avrebbero avute meno.
Una nota a margine da inserire in questa indagine è che l'indagine è stata condotta in Israele. Non è quindi possibile dire con certezza in quale misura i risultati di questo studio si applichino anche ad altri Paesi.
Vantaggi
Personale: una foto sul curriculum fornisce un'immagine personale e ti assicura di essere ricordato meglio. Molte persone pensano anche che una foto riveli qualcosa della personalità. Una buona foto contribuisce quindi al tuo "Personal Branding".
Distinguiti: ti distingui perché la maggior parte delle persone non usa una foto sul proprio curriculum.
Rappresentante: se, ad esempio, ti candidi per una posizione in cui entri spesso in contatto con i clienti, avrai la funzione di rappresentante. Puoi anche aggiungere una foto se non hai paura di essere giudicato per il tuo aspetto.
Contro
Discriminazione: è più facile discriminare qualcuno in base all’aspetto fisico.
Rivalità: come nello studio di cui sopra, una foto può essere controproducente se hai un bell’aspetto, soprattutto se sei donna.
Distrazione: una foto può distrarre dal contenuto effettivo del tuo curriculum, anche se non è questa ovviamente l'intenzione.
Qualità: una foto di scarsa qualità può fare una cattiva prima impressione. Scarsa illuminazione e impostazioni sbagliate influenzano negativamente la prima impressione.
Pregiudizi: una foto può suscitare pregiudizi in chi esamina il curriculum.
Vuoi usare una foto? Forniscine una professionale!
Se hai deciso di personalizzare il tuo curriculum aggiungendo una tua foto è importante che sia adatta. Potresti anche sbagliare.
Cose da fare:
Foto recente
Foto con uno sfondo tranquillo
Buona illuminazione
Sorridi (la risata è contagiosa)
Stabilisci un contatto visivo (rendila personale)
Abito formale (trasuda professionalità)
Abbigliamento appropriato (codice di abbigliamento per il tuo settore)
Dimensioni da fototessera
Foto ritratto (testa e, possibilmente, spalle)
Cose non fare:
Foto delle vacanze
Abbigliamento casual
Foto della vita notturna
Foto sovraesposte o sottoesposte
Selfie
Foto che fanno distogliere lo sguardo
Foto seducenti
Foto con uno sfondo inappropriato
Comuni foto sbagliate


Abbigliamento casual
Naturalmente, non devi necessariamente essere molto professionale se non è richiesto dalla posizione per cui ti stai candidando. Se l’ambiente è formale / aziendale è consigliabile allegare una foto in cui non indossi abiti casual.


Foto in un ambiente non professionale
Sebbene le foto sopra siano foto spontanee, non sono adatte per il curriculum. È meglio scegliere uno sfondo calmo e neutro per la tua foto. In ogni caso, le foto scattate durante feste e momenti di svago non sono consigliabili per il curriculum.


Posa innaturale o seducente
Stai facendo domanda per un impiego, non stai andando a un appuntamento. Pertanto, è preferibile non scegliere foto in cui assumi pose ammiccanti. Foto del genere dovrebbero essere sempre evitate, potrebbero rivelarsi uno svantaggio!
Conclusione
L'aggiunta di una foto al curriculum rimane una tua scelta. I nostri modelli si adattano automaticamente, quindi sta a te decidere se inserirla o meno. Tra i nostri esempi di curriculum, troverai sia quelli con che senza foto. Come descritto nell'articolo, ci sono vantaggi e svantaggi nell'usare una foto sul curriculum. Possiamo concludere, tuttavia, che l'uso di una foto nel curriculum vitae sta diventando sempre più comune, e la risposta alla domanda se si debba utilizzare o meno è quasi sempre positiva. Vuoi distinguerti da tutti gli altri candidati e fare una buona prima impressione? Rivolgiti a un fotografo per un ritratto professionale e dai una spinta in più al tuo curriculum!
Crea ora il tuo CV
Crea un CV professionale in modo facile e veloce con il nostro generatore avanzato
+ Crea CVAggiornato April 11 2023
Scritto da
CVmaker è una piattaforma professionale completa per chi è in cerca di lavoro e include strumenti utili e informazioni preziose. Sei pronto per il prossimo passo della tua carriera? Crea ora il tuo curriculum
Ottieni il lavoro dei tuoi sogni con CVMaker
Crea in modo semplice e veloce un CV professionale. Scaricalo in 10 minuti, quando e dove vuoi!
Crea il tuo CVAumenta le tue possibilità di ottenere il lavoro dei tuoi sogni con CVMaker.