Come dovresti cancellare il tuo colloquio di lavoro?
da CVMaker
- Colloquio di lavoro
- · January 05 2023
- · 3 tempo di lettura

Tavolo contenuti
Hai in programma un colloquio di lavoro per il quale, all'improvviso, non sei più disponibile, o magari ti sei reso conto che quella posizione non fa per te? A questo punto, dovrai annullare il colloquio di lavoro. Quando lo vuoi fare in modo educato e professionale, è spesso consigliabile riprogrammare l'incontro. Devi agire immediatamente e informare l'azienda il prima possibile sul fatto che non sarai presente. Come puoi affrontare al meglio la situazione?
Perché dovresti annullare un incontro di lavoro?
Ci possono essere diversi motivi per cui dovresti annullare un colloquio di lavoro. A volte non puoi scappare. Dipende solo dal reclutatore come risponderà al tuo rifiuto. Ci sono una serie di motivi per annullare una chiamata che sono generalmente considerati accettabili. Ci sono anche una serie di motivi per cui non è appropriato.
Potrebbe anche succedere che tu non riesca a raggiungere in tempo il luogo di incontro. Pensa ai ritardi dei treni (come succede spesso qui in Italia, o sbaglio?) o alla macchina che non parte. In tal caso, è sempre meglio far sapere il proprio datore di lavoro. Indica a che ora prevedi di essere lì e chiedi se ha ancora senso venire o se potrebbe essere meglio fissare un nuovo appuntamento. Anche una questione di vita o di morte o un'emergenza nel tuo attuale lavoro può far parte della lista dei buoni motivi per cancellare l'incontro.
Potrebbe anche essere necessario annullare il colloquio perché ti è stato offerto un altro lavoro più adatto alle tue esigenze. O che ti rendi conto che questo lavoro non è quello giusto per te, perché se un lavoro non ti soddisfa, è meglio non andare oltre.
Ci sono anche diversi motivi per cui non è saggio annullare il colloquio. Non sei sicuro all'ultimo minuto se la posizione è per te? Non cancellare l'incontro. Puoi sempre indicare durante il colloquio che non vuoi candidarti per la posizione. Inoltre, può anche succedere che dopo il colloquio ti rendi conto che la posizione ti piace molto! Chi non risica non rosica!
Cancella l'incontro in modo corretto
È preferibile disdire telefonicamente un colloquio di lavoro, soprattutto se si deve disdire all'ultimo minuto. In ogni caso, è molto importante che informi per quanto riguarda cancellazione il prima possibile. Il reclutatore o la persona che stai intervistando ha trovato il tempo per te.
Se annulli il colloquio con largo anticipo, possono occupare questo tempo con un altro candidato, oppure andando avanti a lavorare. Contatta direttamente l'azienda se desideri annullare la candidatura. Sii chiaro, onesto e scusati subito. Non è professionale annullare l'incontro tramite WhatsApp, e-mail o un messaggio di testo. Le persone non controllano continuamente la loro posta elettronica e WhatsApp. Corri quindi il rischio che la disdetta non venga letta in tempo, e che il referente possa aspettarti per niente.
Come pianifichi un nuovo colloquio di lavoro?
Se annulli il colloquio, fagli sapere subito che vuoi una seconda possibilità per dimostrare che sei il candidato giusto per la posizione. Cerca di fissare immediatamente un nuovo appuntamento, se possibile. Sii flessibile nell'organizzare un'altra data.
Non è possibile fissare un nuovo appuntamento? Mostra comprensione e resta rispettoso. È un peccato, ovviamente, ma la compagnia non può farci niente se hai annullato l'incontro. Alla fine potrebbero non trovare un candidato adatto e torneranno da te.
Procedura per la cancellazione della candidatura
Se decidi di non proseguire nella procedura di candidatura di un'azienda, è meglio comunicarlo telefonicamente, soprattutto se hai già sostenuto due colloqui di lavoro. Sii sempre professionale, positivo e grato anche se non ti piace la compagnia o la posizione. Preferisci inviare una e-mail? Assicurati che sia breve e pertinente. Ecco qui di seguito due esempi di e-mail che potresti mandare
Esempio 1
Gentile sig. / signora [nome]
Vorrei cogliere l’occasione per ringraziarla ancora per la piacevole conversazione di (data). Sebbene abbia avuto un’esperienza molto positiva con il processo di candidatura presso la sua organizzazione, ho deciso di non accettare l’offerta. Il motivo è che mi è stato offerto un altro lavoro che si adatta meglio ai miei interessi, capacità e aspirazioni.
Grazie ancora per l’interesse. Vi auguro ogni successo nella ricerca di un candidato adatto.
Cordiali Saluti,
[nome]
Esempio 2
Gentile sig. / signora [nome]
Vorrei cogliere l’occasione per ringraziarvi molto per l’invito al colloquio per la posizione di agente immobiliare residenziale. Ora che ho esaminato criticamente il contenuto della posizione in preparazione, sono giunto alla conclusione che dopotutto sto cercando una posizione che rispecchi meglio le mie esigenze. Per questo motivo, vorrei annullare il colloqui.
Grazie mille per l’interesse. Vi auguro ogni successo nel riempire il posto vacante.
Cordiali Saluti,
[nome]
Continua a leggere il blog di CVMaker per altri consigli utili per la tua ricerca di un lavoro. Segui i nostri suggerimenti e consulta i nostri esempi di CV per creare un curriculum su misura e raggiungere i tuoi obiettivi professionali. CVMaker propone numerosi modelli di CV. Scegli il modello che preferisci e prepara il tuo curriculum in pochi minuti!
Crea ora il tuo CV
Crea un CV professionale in modo facile e veloce con il nostro generatore avanzato
+ Crea CVAggiornato January 05 2023
Scritto da
CVmaker è una piattaforma professionale completa per chi è in cerca di lavoro e include strumenti utili e informazioni preziose. Sei pronto per il prossimo passo della tua carriera? Crea ora il tuo curriculum
Ottieni il lavoro dei tuoi sogni con CVMaker
Crea in modo semplice e veloce un CV professionale. Scaricalo in 10 minuti, quando e dove vuoi!
Crea il tuo CVAumenta le tue possibilità di ottenere il lavoro dei tuoi sogni con CVMaker.